Alfa+Romeo%2C+nuovi+ritardi+per+Giulia+e+Stelvio%3A+le+novit%C3%A0+del+Biscione+rischiano+di+slittare+ancora
renaultnewsit
/alfa-romeo-nuovi-ritardi-per-giulia-e-stelvio-le-novita-del-biscione-rischiano-di-slittare-ancora-1774/amp/
News

Alfa Romeo, nuovi ritardi per Giulia e Stelvio: le novità del Biscione rischiano di slittare ancora

Si parla da mesi di ritardi nella produzione, e quindi nella commercializzazione, delle nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Scopriamo cosa c’è dietro all’allungamento dei tempi per due auto molto attese.

L’Alfa Romeo sta lavorando a nuovi progetti, di cui si parla ormai da diverso tempo. Dopo il buon risultato ottenuto in questi primi mesi di mercato dal B-SUV Junior, prima auto elettrica della storia del Biscione, si guarda alle nuove generazioni di Giulia e Stelvio, che verranno introdotti come modelli del tutto nuovi, e che con le versioni attuali non avranno quasi nulla in comune, se non i nomi.

Alfa Romeo logo (Pixabay) – Renaultnews.it

Entrambe saranno prodotte sulla nuova piattaforma STLA Large del gruppo Stellantis, presso lo stabilimento di Cassino, nel Lazio. Da queste due vettura passano le ambizioni future di casa Alfa Romeo, un brand ancora alla ricerca di sé stesso, che in questi ultimi anni ha alternato molti alti e bassi. Il tema ora è il probabile ritardo di cui Giulia e Stelvio saranno protagoniste, a causa di problematiche già note da tempo, e che sembrano essere di difficile soluzione.

Alfa Romeo, tutto sul ritardo di Giulia e Stelvio

Negli ultimi giorni, sono emerse delle indiscrezioni inquietanti, secondo cui l’Alfa Romeo Stelvio arriverà solo nel terzo quadrimestre del 2027, e la Giulia addirittura nel 2028. Si tratterebbe di un ritardo clamoroso, dal momento che la Stelvio, in base alle ultime informazioni (quasi) ufficiali, è attesa per i primi mesi del 2026, con la Giulia che arriverà al massimo nei primi mesi del 2027. Sul sito web “Quattroruote.it” si è tentato di fare chiarezza in tal senso, in modo da calmare gli animi sulla vicenda.

Alfa Romeo Giulia e Stelvio in mostra (Stellantis) – Renaultnews.it

La testata ha ricordato che sul lancio di Alfa Romeo Giulia e Stelvio non siano mai state comunicate date di lancio ufficiali, e che tutte le voci di questi mesi sono nate su indiscrezioni di fonti secondarie. I problemi a causa del ritardo sarebbero legati allo sviluppo del progetto, così come all’affinamento dei software ed all’integrazione di nuovi motori ibridi. Secondo le ultime informazioni raccolte, la Stelvio verrà presentata alla fine del 2025, con il lancio commerciale nei mesi seguenti.

Dunque, il rinvio al 2027 è una falsità, e lo stesso discorso è relativo anche alla Giulia. Tuttavia, che rispetto ai piani industriali ci siano stati dei ritardi è vero, ma pensare ad un rinvio di un altro biennio è inverosimile. Stellantis sta effettuando un aggiornamento del Piano Italia, con una rimodulazione delle attività nel paese, a causa delle vendite in calo, del caos generato dai dazi negli USA e di una regolamentazione incerta. Dunque, tutto può ancora accadere, ma queste indiscrezioni sono state smentite.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Arriva l’opposizione alle auto elettriche: ora l’Europa è spalle al muro

Le auto elettriche stanno causando gravi danni all'industria automobilistica, ed ora è la Germania ad…

1 mese ago

I cinesi “scippano” Stellantis? La mossa che farà storcere il naso ad Elkann

La Cina è sempre più attrattiva non solo per i clienti del settore automotive, ma…

1 mese ago

Quest’auto elettrica costa meno di 12.000 euro: c’è un motivo ben preciso

Le auto elettriche sono notoriamente molto costose, ma oggi vi riporteremo un caso curioso, quello…

1 mese ago

Alfa Romeo, il CEO ammette tutto: ora i puristi tirano un sospiro di sollievo per il futuro

Con i proclami green dei mesi scorsi i puristi del Biscione hanno temuto che ci…

1 mese ago

F1, Max Verstappen nel mirino: un solo errore potrebbe costringere la Red Bull a rimpiazzarlo

Basterà una penalità di un punto per determinare l’estromissione di Max Verstappen dal Gran Premio…

1 mese ago

Guida una Range Rover, ma la patente è falsa: scatta una multa salatissima, mazzata tremenda

Un uomo di 43 anni è stato pizzicato al volante di una Range Rover, ed…

1 mese ago